La gestione del rischio clinico e la sicurezza del paziente sono tematiche trasversali in ambito delle organizzazioni sanitarie che erogano prestazioni per la salute del cittadino ed oggi rappresentano il fulcro delle attività correlate all’assistenza sia medica che infermieristica e delle professioni sanitarie.
Una delle maggiori criticità riscontrate, in ambito di cause e concause, nella genesi degli eventi avversi indesiderati è la criticità nella comunicazione ed in maniera particolare nel passaggio delle informazioni tra professionisti in ambiti più diversi come ad esempio dall’ospedale al territorio e dai professionisti ai caregivers.
La proposta di studiare il processo del passaggio delle informazioni, una volta chiamato passaggio delle consegne per riprendere una vecchia terminologia militare, e quindi tutto l’aspetto della comunicazione delle informazioni riguardante l’intero processo di cura è l’essenza della proposta del progetto “HANDOVER” che ha visto una prima edizione con il progetto di livello europeo concluso a giugno del 2011 i cui risultati saranno presentati in occasione di un evento internazionale che si svolgerà a Firenze nel settembre 2011 e che ha visto come capofila italiano del progetto tutto il gruppo della S.S. Rischio Clinico dell’Azienda Sanitaria 10 di Firenze in collaborazione con il Centro Regionale per la Gestione del Rischio Clinico che ha fornito il supporto metodologico.
Gli aspetti che il progetto “HANDOVER” intende sviluppare sono quelli legati alle modalità di comunicazione delle informazioni riguardante il paziente, il supporto logistico di raccolta delle informazioni, le modalità di raccolta delle informazioni stesse e le criticità incontrate nell’ambito dell’intero percorso.
Obiettivo finale è contribuire all’implementazione del processo di passaggio delle informazioni nei vari settings clinico-assistenziali e ridurre così l’incidenza degli eventi avversi e dei near-miss legati a criticità nel processo di comunicazione stessa.
Soggetti che promuovono l’iniziativa:
Altri soggetti coinvolti
Azioni