• Il nostro scopo...
    Il nostro scopo...

    Sostenere e svolgere attività di ricerca scientifica con particolare riguardo alla ricerca indipendente da condizionamenti di mercato

  • Il nostro scopo ...
    Il nostro scopo ...

    Promuovere attività di sostegno anche economico nei confronti di coloro che si trovano in condizioni di particolare indigenza.
    Promuovere iniziative dirette alla tutela e salvaguardia dei diritti del malato

  • Un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale che promuove
    Un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale che promuove

    Ricerca
    Formazione Sanitaria
    Educazione alla Salute

  • Il nostro scopo ...
    Il nostro scopo ...

    Promuovere attività di prevenzione, riabilitazione ed educazione sanitaria.
    Sostenere l’attività di strutture del SSN mediante donazioni di apparecchiature ed attrezzature scientifiche

  • Diventa socio
    Diventa socio

    Quota associativa annuale
    € 25,00 socio ordinario
    € 50,00 socio sostenitore

Il cittadino informato

Informare i cittadini del Mugello sull’accesso alle cure e sulla loro appropriatezza. Si intende procedere ad una campagna informativa  che coinvolga tutta la zona del Mugello.

La campagna informativa  avverrà attraverso la diffusione  di :

A) Messaggi “mediati”
Devono creare un linguaggio comune per tutti gli operatori sanitari che a qualunque titolo si trovino a rispondere ai quesiti della cittadinanza :

  • Medici di Famiglia
  • Personale del Centro Unico Prenotazioni
  • Personale del Centralino 
  • Personale di front office
  • Personale della portineria
  • Personale Sanitario Ospedaliero 
  • Farmacisti
  • Volontari Ospedalieri
  • Ogni altro operatore coinvolto

Vanno a costituire la base per interviste su carta stampata e su canali radio e reti televisive  locali e di più larga diffusione.

B) Messaggi “non mediati”
Si ritiene importante sfruttare il tempo passato dai cittadini  stazionando nelle sale  d’attesa di ambiti pubblici sanitari e non sanitari  ambulatori medici, presidi socio-sanitari e presidi ospedalieri, farmacie ed altri  locali pubblici, al fine di assorbire messaggi  di testo, spot informativo-pubblicitari con immagini in movimento e testi animati.